Education


La nostra metodologia didattica si basa su due principi fondamentali: inclusività e collaborazione. Insieme si imparano più cose e si fanno meglio!
Dai workshop specialistici per fotografi, curatori e interessati, fino ai percorsi didattici per scuole e musei, la cooperazione è un tema portante dei nostri percorsi in quanto favorisce l’apprendimento e promuove stili di vita sostenibili basati sul confronto e sulla mediazione.

Che cosa offriamo

➔ Formazione tecnica e pratica per artisti e addetti ai lavori
➔ Formazione teorica e pratica sulla fotografia per docenti della scuola dell’obbligo
➔ Percorsi di mediazione museale
➔ Attività ad-hoc e non convenzionali di alfabetizzazione visuale
➔ Proposte didattiche di supporto al curriculum scolastico tramite l’utilizzo della fotografia
➔ Creazione di toolkit didattici

Per chi

➔ privati
➔ musei
➔ fondazioni
➔ associazioni culturali e cooperative
➔ imprese
➔ scuole ed enti pubblici

Collaboration Matter - Speciale 18/25
PROGETTO DI FORMAZIONE PER GIOVANI ARTISTI

Commissionato da Fotografia Europea 2019

Reggio Emilia - 2019

In dieci incontri, i venti giovani autori selezionati sono stati accompagnati nella realizzazione di un progetto espositivo collettivo che ha trasceso l’autorialità singola a favore di nuove prospettive co-autoriali.


L’ambiguità delle immagini: bello, ma vero?
WORKSHOP PER DOCENTI DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO

Nell’ambito del seminario “Verità e bellezza nelle immagini” organizzato dal Museo di Fotografia Contemporanea

Milano - 2021

Tramite esercizi ludici, approfondimento teorico ed esempi tratti dalla quotidianità, il workshop ha fornito una panoramica sul tema dell'ambiguità dell'immagine al fine di acquisire strumenti per l'impostazione delle attività didattiche curricolari.


A nostra immagine

ATTIVITÀ DIDATTICHE DI LINGUA E CULTURA TRAMITE LA FOTOGRAFIA

Commissionato da Cooperativa CIDAS/ASP

Bologna - 2019/2020

Un ciclo di incontri che coniugavano interpretazione di materiale fotografico autentico con esercizi di alfabetizzazione. Il progetto ha coinvolto apprendenti italiano L2 debolmente alfabetizzati e over 65 di madrelingua italiana, favorendo la conoscenza socioculturale reciproca e l’apprendimento linguistico.

Through the Eyes of Children

PROGETTAZIONE WORKSHOP PER BAMBINI

In collaborazione con Slideluck Editorial - Photoszene Festival

Colonia - 2021

Un workshop di sensibilizzazione sul cambiamento climatico tramite la fotografia, in occasione della call “Everything is connected” di Slideluck Editorial; i partecipanti, tra i 6 e i 10 anni d’età, hanno costruito storie basandosi sulle immagini vincitrici della call. Il risultato è stato messo in mostra a Colonia durante NEXT! Festival of the Young Photoszene 2021.

Pimp My Exhibition

CONSULENZA INDIVIDUALE PER ARTISTI

Online - in corso

Pimp My Exhibition è un programma di consulenza individuale pensato per accompagnare professionisti e amatori nell’implementazione di un progetto espositivo.
Dalla selezione curatoriale alla scelta dei materiali più adatti per l’allestimento, il programma è costruito e concordato in base alle esigenze dell’utente.



Per informazioni ➔ info@kublaiklan.com


THE COOLING SOLUTION - VENEZIA, UNIVERSITA’ CA FOSCARI - 19/05 – 31/07